Home » Il colonnello Pagliaro ospite del Rotary Salso

Il colonnello Pagliaro ospite del Rotary Salso

«C’è un legame di fiducia indissolubile tra carabinieri e cittadini: essere al servizio della comunità è il cuore della nostra attività».

Lo ha detto il comandante provinciale dei Carabinieri di Parma, colonnello Andrea Pagliaro, intervenendo ad una conviviale del Rotary Club Salsomaggiore Terme sul tema «Appartenere all’Arma dei Carabinieri oggi: scelta di vita a servizio della comunità». E il servizio è ciò che, con le dovute diversità, è ciò che accomuna il Rotary con l’Arma dei Carabinieri.

Dopo i saluti del presidente del club Marco Faelli e dell’assistente del governatore Giovanni Pedretti, il colonello Pagliaro ha raccontato la sua esperienza nell’Arma, ricordando, ad esempio, la sua partecipazione ad operazioni importantissime quali la cattura del boss Matteo Messina Denaro. «La vicinanza e l’assistenza ai cittadini sono ciò che qualifica i carabinieri. Percepiamo i loro bisogni e andiamo loro incontro per dare risposte» ha spiegato Pagliaro, che ha poi ricordato il valore della pace. «Nella mia carriera sono stato in zone di guerra quali la Bosnia o l’Iraq. Mi sono resoconto di quanto sia importante la pace, rappresentata da valori quali democrazia e libertà. Lo dico sempre ai ragazzi nelle scuole». Poi Pagliaro ha ricordato l’operazione con il Ros che portato alla cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro, latitante da oltre 30 anni. «È stata un’operazione difficilissima, preparata in segretezza e nei minimi dettagli. È stata possibile grazie al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e al metodo di lavoro che lui ci ha insegnato». E la sicurezza nella nostra provincia? «I dati ci dicono che i reati sono in calo, anche se purtroppo è in aumento la violenza di genere. Spesso gli episodi che accadono vengono amplificati da una comunicazione errata, in particolare attraverso i social media. Il tema del disagio giovanile è importante e su questo dobbiamo lavorare facendo squadra» ha concluso il colonello.