Il Rotary per i giovani. Un impegno che va avanti sin dalla fondazione del sodalizio e che si trasforma in iniziative concrete a livello locale, distrettuale ed internazionale. Il Rotary Club Salsomaggiore Terme non fa eccezione e nei giorni scorsi, in una serata al Grand Hotel Salsomaggiore, ha consegnato il premio Gian Domenico Romagnosi ai ragazzi che lo scorso anno scolastico si sono diplomati con il voto di 100 o 100 e lode. Hanno ritirato l’attestato di merito Diego Arcari, Sofia Benincasa, Leonardo Briosi, Edoardo Giovanelli, Silvia Miserotti, Matilde Pedrelli, Alice Rainieri e Denise Ramelli dell’istituto Paciolo D’Annunzio e, per l’istituto Berenini, Giorgia Bisaschi e Thomas Coppellotti. A entrambe le scuole sono stati consegnati riconoscimenti. Le premiazioni si sono svolte durante una serata interclub che ha coinvolto l’intera area emiliana 2, rappresentata dai club Salsomaggiore, Parma, Parma Est, Farnese e Brescello Tre Ducati.
Ospite della conviviale è stato il past governor Adriano Maestri, che, dopo i saluti dell’assistente del governatore Giovanni Pedretti, ha tenuto una relazione dal titolo <Il Rotary e i giovani: presente e prospettive>. Maestri ha illustrato ai presenti le tante iniziative messe in campo dal Rotary per i giovani, dalle borse di studio agli scambi con l’estero fino ai club giovanili come l’Interact e il Rotaract. Alla serata hanno partecipato in rappresentanza dell’istituto Paciolo D’Annunzio il dirigente Ciro Marconi con i docenti Alessia Rozzi e Marco Armani e la presidente del consiglio di istituto Romina Loffi; per l’istituto Berenini i docenti Massimo Menegehtti, Maurizio Rava e Andrea Bonatti con la presidente del consiglio di istituto Tatiana Romanini. Ha portato i propri saluti anche il sindaco di Salsomaggiore Luca Musile Tanzi. Presenti anche i presidenti del club di Parma e Brescello insieme al past governor Stefano Spagna Musso e a numerosi ragazzi del Rotaract.